top of page

Rubrica parliamo di...sapere perché si stipula il contratto preliminare


Il contratto preliminare di compravendita, più comunemente conosciuto come Compromesso, è un accordo scritto in forma privata ( può essere autenticata o formale in atto pubblico). È un accordo tra venditore e acquirente le quali parti si impegnano a stipulare, nelle modalità e nei termini scritti in esso, l'atto definitivo di compravendita.

È definito anche Scrittura Privata Integrativa all'Atto, perché in esso saranno contenuti tutti i termini e le condizioni dell'atto definitivo di compravendita salvo altri accordi presi successivamente tra parti.

Il contratto preliminare di compravendita deve essere registrato entro 30 gg dalla sua sottoscrizione.

I costi sono:

- 200,00€ di Imposta di Registro come spesa fissa ed indipendente dal prezzo di compravendita dell'immobile.

-16,00€ di marca da bollo per ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe se in forma privata, se in forma atto pubblico o autenticata, il bollo è di 155,00

- lo 0,50% delle somme versate a titolo di caparra confirmatoria ( lo 0,50% versato verra poi detratto sulla Imposta di registro che verrà versata il giorno dell'atto definitivo di compravendita) o il 3% sulle somme versate se sono a titolo di acconto sul prezzo, anch'essa poi detratta al versamento dell'imposta di registro il giorno dell'atto definitivo di compravendita.

È ancora importante sapere che:

- se l'anticipo d'imposta supera l'imposta di registro da versare il giorno dell'atto definitivo di compravendita si possono chiedere i rimborsi a patto che vengano richiesti entro i tre anni dal giorno della stipula

- se nel preliminare di compravendita non vengono specificati a che titolo vengono versate le somme, le stesse verrano considerate acconto prezzo.

- i costi della registrazione sono a carico della parte acquirente.


Bruna Boi




30 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page