top of page

Rubrica parliamo di...Permute

La Permuta è un'operazione assolutamente legale, regolamentata dal codice civile che recita: la permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro.


La Permuta può essere pura, ossia senza scambio di denaro, oppure con conguaglio dove avviene uno esborso a conguagliare il valore di uno dei due immobili.


Le spese d'affrontare per la permuta riguardano, generalmente, un unico atto e una unica imposta, solitamente divisa tra i contraenti.


Le imposte sono calcolate nella seguente modalità:


- Acquisto con agevolazione prima casa. L'imposta di registro non sarà il 2% ma il 3% applicata al valore catastale maggiore tra i due immobili.


- Acquisto senza agevolazione prima casa. L


'imposta non è al 9% ma al 10% sempre sull'immobile che ha il valore catastale maggiore.


- Acquisto con agevolazione prima casa per un immobile, acquisto senza agevolazione per l'altro immobile. La legge prevede che prevalga l'imposta di registro più alta tra i due immobili. Calcolando sempre al 10% chi acquista senza agevolazione e al 3% per chi usufruisce della agevolazione.



Bruna Boi





11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page