Rubrica parliamo di...Diritto di proprietà e diritto di superficie
Può capitare che il Comune dia la possibilità ad una Società e/o Ditta di costruire in un terreno dando loro in concessione per 99 anni l'uso dello stesso rinnovabile per altrettanto periodo di tempo. Di conseguenza quando si acquista un immobile costruito su un terreno dato in concessione non si acquista la piena proprietà ma si acquista il Diritto di Superficie, ossia il diritto di "possedere" come proprietario la casa per 99 anni, la quale al termine della concessione diviene di proprietà del Comune in quanto lo stesso rientra in possesso del terreno perché scaduta la concessione.
Al termine della concessione o prima della sua naturale scadenza, può accadere che il Comune, grazie a eventuali delibere che lo prevedano, determini un importo, calcolato con coefficienti previsti dalla delibera stessa, di convertire il Diritto di Superficie in Diritto di Proprietà.
Bruna Boi
