top of page

Rubrica parliamo di...

...costruzioni anteriori al 01/09/1967


La legge n. 47 del 1985 articolo 40 dispone quanto di seguito:"...Per le opere iniziate anteriormente al 1 settembre 1967, in luogo degli estremi della licenza edilizia può essere prodotta una dichiarazione sostituiva di atto notorio, rilasciata dal proprietario o altro avente titolo...attestante che l'opera risulti iniziata in data anteriore al..."


In parole semplici il venditore può, con il consenso dell'acquirente, non fornire e/o non citare il Permesso a Costruire e dichiarare all'Atto di compravendita che l'immobile d'interesse della stessa è costruito antecedentemente alla data del 1 settembre 1967.


Vediamo un pò di date per capire meglio.


Al fine di determinare la necessità del Certificatevi di Agibilità, occorre verificare se l'immobile è stato edificato:

  • ante 1934: non è soggetto a certificato di agibilità

  • ante 1934, ma ristrutturato nel corso del tempo: è soggetto ad agibilità

  • post 1934: è soggetto a certificato di agibilità

Prima del 17 agosto 1942 il titolo concessori è l'Autorizzazione Sanitaria

Dopo il 1942 e sino all'entrata in vigore della legge numero 756/67 per gli immobili realizzati all'interno dei centri urbani, il titolo concessori era la Licenza Edilizia mentre per quelli costruiti all'esterno dei centri urbani era l' Autorizzazione Sanitaria.


Con l'entrata in vigore della legge 756/67 non vi è alcuna distinzione tra immobili costruiti all'interno e all'esterno dei centri urbani il cui titolo concessori è per tutti la Licenza Edilizie che a seconda del moneto storico cambia nome:

  • dal 1942 con la legge 1150 " Licenza Edilizia"

  • dal 1977 con la legge 10 "Concessione Edilizia Onerosa"

  • dal 2003 con il TUE DPR 380/01 "Permesso di Costruire"

E' importante sottolineare che la dichiarazione resa in atto da parte del venditore attestante il periodo di edificabilità dell'immobile ante 1 settembre 1967, non esonera lo stesso dal fornire il certificato di agibilità, salvo diversa pattuizione tra le parti, che permetta la compravendita anche senza questa certificazione.


Bruna Boi