top of page

Rubrica parliamo di...Certificato o Dichiarazione di Conformità di Impianto...

Aggiornamento: 23 apr 2020


...è il documento che certifica la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza e viene rilasciata dal tecnico installatore.


Con la Legge n. 46 del 1990, successivamente sostituita dal Decreto Ministeriale n. 37 del 22 gennaio 2008, venne istituito questo documento per regolamentare le norme di sicurezza degli impianti, per garantire l'incolumità pubblica e per scongiurare incidenti domestici dovuto al cattivo funzionamento degli stessi.


Questa dichiarazione viene rilasciata al termine di interventi totali e/o parziali. La dichiarazione è obbligatoria per tutti i tipi di immobili civili e non e si rilascia per i seguenti interventi:


- impianti elettrici;

- impianti di protezione dalle scariche atmosferiche;

- impianti di automazione di porte e cancelli;

- impianti radiotelevisivi;

- impianti di riscaldamento, condizionamento e climatizzazione;

- impianti idro – sanitari;

- impianti gas;

- impianti di sollevamento (ascensori, montacarichi, scale mobili e simili);

- impianti di protezione antincendio.


Per gli impianti realizzati prima dell'entrata in vigore della legge , o per i casi nei quali non sia possibile reperire la dichiarazione di conformità, invece, il decreto 37/08 ha introdotto la cosiddetta Dichiarazione di Rispondenza.


Bruna Boi



#casaperfetta #consigli #acquisto

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page